domenica 29 novembre 2009

L'acqua

Come anticipato, oggi sono andato a giocare a fare il sub.
Purtroppo, dato le condizioni meteo non incoraggianti abbiamo dovuto abbandonare l'immersione sul relitto e abbiamo ripiegato sull'isola di bergeggi, di fronte a bergeggi/noli, più protetta dal mare mosso (molto mosso). L'acqua è stata il tema della giornata: acqua in viaggio, acqua arrivati al centro "diving" mentre si scaricavano le attrezzature, acqua durante l'entrata in acqua per prendere il gommone, acqua durante l'immersione (meno male!), acqua sulla via del ritorno a riva, acqua durante l'attesa (alcuni dovevano fare un immersione di brevetto dopo la nostra), acqua sull'autostrada durante il ritorno: insomma sono un po' umido!
Umido ma contento: questa immersione è stata intensa e piena di cose da vedere: grazie ai miei compagni, decisamente più esperti di me, ho potuto apprezzare murene e gronghi nella stessa tana, barracuda (!!!) in caccia nel blu e in particolare ho avuto modo di osservare per un po' uno scorfano rosso (vedi immagine: non è mia la foto però). Individuo preistorico...

Pensavo a quanto sarebbe buono fatto col sugo, ma con le bombole NON SI PESCA.

La zona è area marina protetta e se non ci siete stati non avete idea di quanto pesce è presente in queste zone. In alcuni momenti eravamo totalmente circondati da branchi di pescetti vari (per i nomi un'altra volta). Altre cose le tralascio per non tediarvi se non siete appassionati. Se invece lo siete o vi interessa non vi resta che prendervi un brevetto da sub (costa meno di quello che pensiate) e fare qualche immersione nel nostro mare, che non è così brutto come lo si crede.
Al ritorno mi sono sentito totalmente fuori posto nel vedere lungo l'autostrada macchine che si ammassavano nei dintorni del noto outlet nel monregalese, oppure nei centri hifi-tv per acquistare l'ultimo modello di lcd 50" per vedere bene il tiggi!

Meditate gente... meditate.

Nessun commento:

Posta un commento